Chi è e cosa fa un SEO Specialist?

SEO, SEM e SERP

SEO, leggasi Search Engine Optimization e si distingue dalla SEM, Search Engine Marketing ma entrambi, insieme e sistematicamente, sono gli strumenti che permettono di rafforzare la presenza online di un’azienda, di un ente, di un progetto. Come Seo Specialist, tu ti occupi di gestire in maniera efficace il posizionamento organico del tuo sito su Google e sui motori di ricerca preoccupandoti di creare un sito con struttura e contenuti facilmente indicizzabili per far apparire il sito tra i primi risultati restituiti dal web quando un utente cerca una determinata parola chiave.

Organico significa tutti i risultati non a pagamento che ti restituisce la SERP (Search Engine Result Page). In poche parole (ho detto poche, non ho detto semplici…) anche per fare il Seo Specialist occorre studiare, capire il mercato di business nel quale muoversi e posizionarsi, conoscere e analizzare i competitor online, studiare un piano marketing, stabilire degli indicatori per controllare i risultati online… Fondamentale sarà immedesimarsi ogni volta nell’utente medio che utilizza il web per cercare un prodotto, un servizio o altro. Se hai capito come le persone cercano su internet sei anche un bravo psicologo (pensaci! potrebbe essere un lavoro alternativo), a questo punto devi attivare l’inbound marketing.

SEO Specialist e Inbound Marketing

Un po’ di storia, giusto un accenno al nome, così per fare un po’ di coreografia a questo testo che sta diventando sempre più ingarbugliato (ma d’altronde parliamo di ragnatela “web”). Il termine inbound marketing è stato utilizzato per la prima volta nel 2005 da HubSpot, azienda USA produttrice di software per marketing in contrapposizione all’oubound marketing (acquisto di annunci o mailing list o contatti…). L’Inbound è la creazione di contenuti di valore e di qualità rivolti a un pubblico di utenti ben definito, per attirarlo verso qualcosa; contenuti creati apposta per loro, per i loro bisogni e le loro domande senza intervenire in maniera prorompente nelle loro ricerche quotidiane in rete.

L’importanza della SEO Copywriting

Ma attenzione! Solo il contenuto giusto nel canale giusto e, se vogliamo, nel periodo giusto andrà a colpire e centrare il risultato! E qui dovresti essere anche un bravo SEO Copywriter per centrare l’argomento e adattarlo nel linguaggio più efficace. Quindi il lavoro è tanto e l’individuazione delle Keyword o parole chiave non è scontata. Ma c’è veramente un mondo che ti aspetta!!!!

Gli specialisti della SEO e della SEM

Il Web Marketing

Il Search Engine Marketing si compone di tutte quelle attività di web marketing per incrementare la visibilità e la rintracciabilità del proprio sito con la pianificazione e gestione di vere e proprie campagne di promozione, campagne di “pay per click” o google adwords o facebook ads. Non è più posizionamento organico ma a pagamento, si paga per essere visibili e lo si fa attraverso la strategia elaborata dal SEM Specialist.

SEO vs SEM

Tu ti chiederai… ma se pagando un po’ si è visibili perché allora uno deve perdere del tempo per la SEO? SEO e SEM sono complementari! E’ vero che la SEO richiede tempo e non sempre è facile e immediato posizionarsi, ma è altrettanto vero che una volta visibili si avrà un incremento di traffico qualificato sul vostro sito. Al contrario la SEM ha effetto immediato, compro e divento visibile, ma… appena smetto di pagare… svanisco! Ecco perché l’attività del SEM Specialist è basilare per capire i periodi migliori di advertising, i canali migliori di advertising per raggiungere livelli di visibilità quasi permanenti.

Web Strategy

La soluzione ideale, pertanto, è pianificare una strategia SEO e SEM, combinate insieme per avere un risultato completo nel breve e nel lungo termine. Del resto siamo fatti per comunicare, basta saper scegliere la maniera giusta per farlo!

Casa Walden vi ha così spiegato chi è il SEO Specialist tra SEO, SEM e Copywriter. Decisamente una figura innovativa e che non dovrebbe mai mancare in un’agenzia di marketing e comunicazione come la nostra.

Articoli correlati

  • Instagram e tiktok a supporto del local marketing grazie ai reel
    Pubblicato il 19 Giugno 2025

    Instagram e TikTok Reels: fai crescere la tua attività locale con i video brevi

    I video brevi sui social possono supportare la tua strategia di local marketing e far crescere la tua attività commerciale. Scopri come in questo articolo!

  • Acronimi SEO e GEO
    Pubblicato il 11 Giugno 2025

    Da SEO a GEO: guida al cambiamento

    Il modo in cui gli utenti esplorano il web sta cambiando, passando dai motori di ricerca tradizionali alle piattaforme di AI conversazionali. Ecco come farsi trovare online integrando ottica SEO e tecniche GEO.

  • grafica con pagina web con la B di blogger
    Pubblicato il 11 Aprile 2025

    Giornata Mondiale dei Blogger: perché festeggiare chi dà voce al web

    Scopri qual è l'obiettivo dell'International Blogger Day e perché questa figura è così importante per valorizzare la tua strategia di digital marketing.