L’importanza della progettazione grafica

Quando si parla di comunicazione, la prima domanda da porsi per la progettazione grafica è: cosa funziona di più tra foto e illustrazioni? Cos’è meglio usare per gli obiettivi di marketing prefissati? Proviamo a rispondere e fare chiarezza.

Circa il 40% della popolazione risponde meglio ai contenuti visivi prima che testuali. Sulla base di questo dato, è facile capire come circa il 90% delle informazioni che arrivano al nostro cervello ogni giorno siano visuali. In un mondo così sovra-stimolato, bisogna trovare il modo giusto di rappresentare visivamente i concenti in maniera chiara e originale. Ecco perché la progettazione grafica ricopre un ruolo importantissimo nelle strategie di marketing e comunicazione.

La scelta del migliore formato immagine ci aiuta quindi a influenzare maggiormente l’opinione pubblica fidelizzando utenti/consumatori/clienti. Alcuni dei fattori intrinseci di una buona progettazione grafica sono infatti quelli psicologici oltre che tecnici, come:

  • Colore – le cromie influenzano le persone in modi diversi
  • Dimensione – a volte facendo un’immagine più piccola o più grande attira l’attenzione
  • Testo – per consolidare maggiormente un messaggio nella mente
  • Simbolismo – questo può essere usato apertamente o di nascosto, ed entrambi gli stili sono molto efficaci nel creare influenza.

In tutti i casi, a guidarci nella giusta selezione sarà sempre l’attività di marketing. Nonché, il rispettivo target di riferimento. Conoscere il pubblico e gli obiettivi della comunicazione faranno infatti la differenza nella scelta del mezzo visivo.

 

Cosa funziona di più tra foto e illustrazioni

Spesso ci si chiede quindi cosa funzioni di più tra fotografia e illustrazioni. Non c’è una risposta univoca. Ciascuna soluzione grafica è più performante dell’altra a seconda delle attività che deve andare ad espletare.

Ad esempio, se una data campagna marketing è indirizzata agli adulti la fotografia è sicuramente il veicolo migliore. La motivazione risiede nel fatto che gli adulti si immedesimano di più con le cose reali e concrete. Viceversa, le illustrazioni sono più efficaci per un giovane target. Bambini e ragazzi adorano infatti un coinvolgimento emotivo basato sul surrealismo.

L’utilizzo delle foto è ottimale nel marketing di prodotto o nella comunicazione corporate. Questo perché rafforza la credibilità e la fiducia nel brand e in ciò che vende. Le fotografie sono quindi indicate per esempio per la realizzazione di depliant o brochure informative e professionali. O ancora, per i siti e-commerce e cataloghi prodotti, mostrare still-life può incoraggiare gli acquisti del consumatore. Così come inserire le foto di un team di lavoro può trasmettere fiducia e serietà, dando una buona impressione dell’azienda.

Se invece si parla di marketing educativo la scelta migliore è l’illustrazione. Questa consente infatti una maggiore flessibilità nel veicolare un messaggio e desterà maggiormente l’attenzione dell’osservatore. I disegni sono la soluzione più efficace anche nel campo dell’editoria. Vedi ad esempio i poster infografici per la scuola, libri di testo e le fiabe illustrate. E ancora, sono la scelta migliore nel dettagliare l’informazione medico-scientifica utilizzando immagini accurate e descrittive.

In conclusione:

Quando ci si domanda per la progettazione grafica: cosa funziona di più tra foto e illustrazione? La risposta è…la personalizzazione!

Un progetto di comunicazione deve infatti rispondere a precisi parametri come:

  • Gli obiettivi di marketing
  • Il canale (web, social, stampa, ecc.)
  • Il mezzo (affissioni, formati digitali, ecc.)
  • Il target (a chi è indirizzata la campagna, geolocalizzazioni, ecc.)
  • Il budget (il costo per shooting e post-produzione è diverso da quello di una illustrazione)

Noi di Casa Walden ti abbiamo così guidato nell’amletico mondo della progettazione grafica. Possiamo infatti realizzare per te e la tua PMI ogni idea di marketing e comunicazione con soluzioni efficaci e personalizzate. Contattaci per richiedere una consulenza.

Articoli correlati

  • Pubblicato il 13 Maggio 2025

    Cosa succede quando chiedi all’AI di creare il suo logo?

    In questo articolo raccontiamo una storia che inizia come esperimento creativo e si trasforma in un confronto tra umano e algoritmo.

  • Giornata mondiale del disegno
    Pubblicato il 4 Aprile 2025

    Giornata Mondiale del Disegno: un potente strumento di comunicazione

    Il 27 aprile c'è una ricorrenza speciale che riconosce il valore del disegno come linguaggio visivo in grado di connettere culture, trasmettere idee e influenzare la società. Scopri ora di più!

  • Immagine di un telefono che mostra a monitor un illustrazione di un cuore cervello che come un vaso porta le mimose gialle, simbolo della festa della donna
    Pubblicato il 22 Febbraio 2025

    Festa delle Donne: 5 idee imperdibili per il mobile marketing

    Preparati a festeggiare l'International Women's Day con 5 attività per il mobile marketing che il tuo brand dovrebbe realizzare per coccolare le proprie clienti.