L’importanza dell’etichetta per il vino

Spesso il successo di un prodotto della vigna si cela dietro l’etichetta per il vino, tra design, font e packaging per farlo “decantare”. Oggi, più che mai infatti, l’immagine può fare la differenza in tavola come negli scaffali. E quando si parla di vino, l’effetto si moltiplica. L’etichetta, dunque, rappresenta il primo approccio che ciascuno di noi ha con una cantina.

Colori, scritte, forme accattivanti. Ciascuna di queste, con le proprie caratteristiche, ci orienta e disorienta inducendoci ad un eventuale acquisto. A volte, sembra quasi di sentire in lontananza una vocina che ti chiama “prendi me, scegli me”. È inutile quindi dire che la forza comunicativa ed emozionale dell’etichetta è fondamentale e necessaria. Ogni vino, anche il più eccellente, avrà sicuramente un appeal diverso agli occhi del consumatore se “vestito” in modo più accattivante.

Realizzare un’etichetta di successo con il design

L’etichetta deve rappresentare il brand, la sua filosofia, i suoi valori. Deve raccontare la storia della cantina e al tempo stesso rendere il vino desiderabile. Questo significa aiutare il cliente a posizionare il prodotto in una determinata fascia di mercato e di prezzo. Per riuscirci bisogna avere conoscenze e competenze nell’ambito del marketing e della comunicazione. La scelta degli elementi grafici e testuali deve infatti mirare a trasmettere un messaggio chiaro e diretto e non può essere lasciata al caso.

La scelta del visual design è di solito la parte più difficile e complessa del progetto corporate. È il primo elemento ad essere notato, quello in grado di catturare subito l’attenzione e quello deputato a trasmettere le prime emozioni. E proprio dalle suggestioni che si può partire per determinare la grafica o l’illustrazione giusta. Non esiste una soluzione uguale per tutti, il successo del design si cela dietro la personalizzazione. L’etichetta deve essere difatti unica, originale e distinguibile. L’estro dovrà combinarsi alle idee, esigenze di mercato e strategie dell’azienda vitivinicola e del suo target.

Font e packaging che fanno “decantare”

Come anticipato la chiave del successo di una buona etichetta è la componente emozionale.

Le persone, i consumatori amano le storie che coinvolgono e suggestionano. Un racconto unico, rende unico il tuo vino! Ecco perché il design dell’etichetta va a completarsi con la scelta di font e packaging coerenti ed efficaci secondo il messaggio che si vuole veicolare.

Con una calligrafia o un lettering di autentica produzione si andrà infatti a valorizzare e rinforzare il naming del prodotto e i colori del design. Anche l’aspetto della bottiglia e del confezionamento farà la differenza. Progettare il giusto packaging, scegliere il materiale e il metodo di stampa per l’immagine coordinata non faranno altro che fare “decantare” maggiormente il vino nella mente del consumatore.

Grazie a questo articolo, hai di certo compreso che il cuore del wine-marketing è proprio l’etichetta. Quindi, sai già che non potrai affidarti all’improvvisazione, metodi low cost e/o “fai da te”. Il successo della tua cantina dipenderà esclusivamente dai professionisti della comunicazione. Ad esempio il nostro team di Casa Walden è esperto di grafica e progetti corporate. Realizzeremo la perfetta etichetta per il tuo vino, tra design, font e packaging per farlo “decantare” al meglio, se ce ne dai l’opportunità. Contattaci e richiedi una consulenza!

Articoli correlati

  • Pubblicato il 13 Maggio 2025

    Cosa succede quando chiedi all’AI di creare il suo logo?

    In questo articolo raccontiamo una storia che inizia come esperimento creativo e si trasforma in un confronto tra umano e algoritmo.

  • Giornata mondiale del disegno
    Pubblicato il 4 Aprile 2025

    Giornata Mondiale del Disegno: un potente strumento di comunicazione

    Il 27 aprile c'è una ricorrenza speciale che riconosce il valore del disegno come linguaggio visivo in grado di connettere culture, trasmettere idee e influenzare la società. Scopri ora di più!

  • Immagine di un telefono che mostra a monitor un illustrazione di un cuore cervello che come un vaso porta le mimose gialle, simbolo della festa della donna
    Pubblicato il 22 Febbraio 2025

    Festa delle Donne: 5 idee imperdibili per il mobile marketing

    Preparati a festeggiare l'International Women's Day con 5 attività per il mobile marketing che il tuo brand dovrebbe realizzare per coccolare le proprie clienti.