Significati del colore Rosso

Il rosso è un colore che si presta a molteplici applicazioni, inclusa la grafica web. E’ un colore molto caldo e non per niente è associato al fuoco, ai sentimenti più intensi, sia positivi che negativi: amore, eros e coraggio ma anche a pericolo, rabbia e timidezza.

Culturalmente e storicamente, in visioni contrapposte, in occidente viene associato agli inferi ma anche a Cupido, Dio dell’amore. In oriente, rappresenta invece prosperità e felicità, per questo, infatti, viene indossato dalle spose nei giorni del loro matrimonio. In Sud Africa, invece, il rosso è il colore del lutto.

Questo energico colore è, inoltre, diventato l’emblema di molte feste. Dal Natale a San Valentino, fino a essere scelto come mezzo visivo per indicare lotte, manifestazioni e ribellioni. Non meno importante è il suo impiego nella grafica web. Per esempio nel settore della sanità e ricerca, dove lo si trova in simboli che identificano gli studi sul cuore o la lotta contro l’HIV e l’AIDS.

La psicologia del colore rosso nel Marketing

La scelta di un dato colore può causare dei sintomi reali sulle persone. Ad esempio il rosso aumenta la pressione sanguigna, il ritmo della respirazione ed accelera persino il metabolismo. Il colore dell’Amore è senza dubbio energico, stimola anche la creatività e trasmette un certo senso di allarmismo.

Alcuni studi legati al Neuromarketing hanno così dimostrato che in presenza del colore rosso un consumatore medio tende a spendere di più, ad acquistare in fretta e, quasi in modo irrazionale, anche a voler mangiare di più. Il prodotto “in rosso” dice:

Prendimi, sono l’oggetto/servizio del tuo desiderio, non perdere tempo, potresti non trovarmi più!

Per questo il rosso è anche associato a cibi energetici, ipercalorici. L’industria alimentare lo usa infatti nelle confezioni di cioccolatini o di bevande dolci, al fine di scatenare un forte desiderio d’acquisto. Anche il settore della ristorazione fast food e della GDO lo scelgono come colore aziendale (vedi la famosa catena di supermercati a marchio CONAD) facendone uso anche per determinati particolari dell’arredo.

Come utilizzare il rosso nella Grafica Web

Nel web e graphic design, il colore rosso è molto potente e caratterizzante un dato progetto di visual-identity. Nella sua nuance più accesa e brillante dimostra di essere energico, mentre nella sue tonalità più cupe dona una sensazione di forza e al tempo stesso di eleganza che non infastidisce l’occhio.

E’ consigliabile, quindi, utilizzare un rosso accesso, magari in combinazione con l’arancione, il giallo o il verde, nei siti dei settori alimentare e ristorazione. Preferire, invece, una tonalità fredda ma elegante nei siti che devono esprimere sensualità e femminilità (come quelli di prodotti cosmetici e profumi).

Il rosso, andrebbe invece evitato o smorzato nei siti del settore medico/sanitario e finanziario, dove potrebbe essere erroneamente accostato a sofferenza e problemi economici. Lo si sconsiglia, inoltre, se un dato web-site ha molti contenuti testuali da consultare, poiché ne penalizza la lettura. Se invece si sta progettando una landing-page mirata alla vendita di un prodotto o un servizio, utilizzare il rosso – in una tonalità viva, brillante – per i pulsanti di acquisto o per esaltare una promozione, potrebbe risultare una scelta più che azzeccata.

Sono davvero incredibili le potenzialità del rosso, il colore dell’Amore, nella grafica web, non trovi? Lo studio del colore ha da sempre affascinato ed influenzato il mondo dei designer di Casa Walden per massimizzare la resa dei progetti di grafica web (e non solo). Affidati a noi per la realizzazione della visual-identity del tuo brand: contattaci ora e richiedi una consulenza!

Articoli correlati

  • scritta marrone ' Re Branding' che esce da un vortice colorato
    Pubblicato il 9 Ottobre 2025

    Rebranding: quando è il momento di cambiare immagine (e come farlo bene)

    C'è un tempo per innovare la visual-identity, riscrivere la storia, ricalibrare la voce, ripensare la relazione con il pubblico del tuo brand. È un processo strutturato, che parte dall’analisi e arriva alla trasformazione. Leggi la nostra guida.

  • Pubblicato il 28 Settembre 2025

    Design strategico: quando la bellezza incontra il business

    Il design è il primo ambasciatore del tuo brand, la traduzione visiva della sua personalità. Non comunica solo chi sei, ma come vuoi essere percepito. Scopri qui come il design strategico può far crescere il tuo business.

  • Sfondo rosa, mano che indica il numero 5 per indicare 5 motivi per collaborare
    Pubblicato il 9 Settembre 2025

    5 motivi per collaborare con un’agenzia di marketing e comunicazione se vuoi raggiungere il successo

    Scopri perché i brand hanno bisogno di affidarsi a un team di professionisti per crescere, migliorare la propria immagine e ottenere risultati di business concreti.