Influencer marketing trend

Ogni anno le aziende continueranno ad investire in collaborazioni con content creator e celebrity digitali. Lo fanno a fronte di una spesa maggiore dovuta alle difficoltà di targetizzazione nelle social ADV, causate delle limitazioni sulla privacy e cookies policy. E, ancor di più, dalle vigenti normative introdotte nel settore a tutela dei consumatori (ovvero i follower).

La capacità di creare connessioni di valore continuerà a fare la differenza per la riuscita effettiva delle campagne di influencer marketing. Pertanto, tutti i riflettori saranno puntati in particolare sulle capacità di engagement di micro e nano influencer a dispetto delle big ambassador. Brand e marketer sembrano infatti essere sempre più consapevoli che coinvolgere community di nicchia performa di più che sparare nel mucchio di un pubblico ampio. Del resto le micro influencer costano meno e convertono di più, coltivando follower che condividono le stesse passioni ed esperienze.

Di fatti gli utenti si aspettano che le influencer si facciano garanti dell’affidabilità e dell’autenticità dei prodotti/servizi che sponsorizzano. Diventa così sempre più centrale la produzione di contenuti di valore da condividere sui social. Il formato prediletto? Reel ovviamente! I brevi video sono quindi quelli che maggiormente spopoleranno soprattutto grazie anche alla crescita di TikTok.

 

Le Fashion blogger del futuro

Il linguaggio di comunicazione delle fashion blogger si è evoluto nel tempo e continua ad innovarsi in funzione dei trend e delle piattaforme social. Oggi molte di loro si sono trasformate in vere e proprie imprenditrici digitali, co-produttrici di contenuti, fondatrici di nuovi marchi, presentatrici TV, ecc.

Le aziende hanno così sempre più la tendenza a sviluppare un rapporto diretto e duraturo con le digital celebrity. Questo offre certamente vantaggi per entrambe le parti coinvolte. L’influencer ha modo di condividere più informazioni sul brand, ispirare fiducia ed essere più credibile agli occhi dei propri follower. Il brand ha la possibilità invece di creare una vera e propria strategia con contenuti sponsorizzati e non, acquisendo notorietà e clienti.

Ma oggi il vero futuro delle fashion blogger sono le virtual influencer, avatar della realtà aumentata. Stiamo quindi parlando d’intelligenza artificiale applicata all’influencer marketing che permettere agli utenti di interagire direttamente con i propri idoli virtuali. Un fenomeno che già in America sta prendendo piede grazie allo sviluppo del Metaverso. Un mondo, con i suoi punti di forza e debolezza, ancora tutto da esplorare per aziende, marketer ed utenti. Così come lo sono le fashion blogger e il futuro dell’influencer marketing.

Casa Walden ti ha così svelato i segreti delle Fashion blogger e il futuro dell’influencer marketing. Seguici sui nostri canali social e leggi il Blog per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Digital Marketing.

Articoli correlati

  • Sfondo rosa, mano che indica il numero 5 per indicare 5 motivi per collaborare
    Pubblicato il 9 Settembre 2025

    5 motivi per collaborare con un’agenzia di marketing e comunicazione se vuoi raggiungere il successo

    Scopri perché i brand hanno bisogno di affidarsi a un team di professionisti per crescere, migliorare la propria immagine e ottenere risultati di business concreti.

  • Video Promo
    Pubblicato il 24 Luglio 2025

    Come nasce uno spot vincente

    In questa guida per imprenditori ti sveliamo come nasce uno spot pubblicitario di successo, cosa serve per realizzarlo e quanto ti costa. A produrlo ci pensiamo noi!

  • Pubblicato il 15 Luglio 2025

    Amazon e Spotify: la nuova frontiera dell’advertising

    Esistono nuovi modi di fare pubblicità e raggiungere online il tuo pubblico che vanno oltre le tradizionali Social e Google Ads. Ecco come promuoversi efficacemente tramite Amazon Ads e Spotify Advertising.