C’era una volta…la pubblicità “da favola”

Sapevi che esiste la pubblicità da favola? Le favole popolano da sempre il nostro immaginario. Ce le raccontano fin da bambini, spesso sono le stesse che venivano raccontate ai nostri genitori e ai nostri nonni. Molte sono nate dall’elaborazione di una consolidata tradizione orale di racconti popolari. Altre sono invece il frutto dell’ingegno dei propri autori. Ma, indistintamente, tutte terminano con un educativo e splendido lieto fine.

Le pubblicità, dal canto loro, hanno del resto molti elementi della fiaba. Situazioni magiche, oggetti animati, metamorfosi, mondi al contrario e, in conclusione, il prodotto come happy end. Per cui, c’era una volta ed esiste ancora la pubblicità “da favola” dove si crea una storia fatta di attesa e aspettativa, rassicurazione e felicità. Tutto questo nelle sequenze di uno spot, anziché nelle pagine di un racconto.

La trasposizione della fiaba nella pubblicità si concretizza così tramite l’utilizzo della metamorfosi. Ovvero la promessa fatta dal prodotto/servizio di assicurare una trasformazione o miglioramento nella vita del consumatore. Si va, per esempio, dai biscotti che permettono di vincere la partita di calcio ai cereali che consentono ad un bambino molto basso di statura di fare canestro.

La pubblicità oggi non si muove quasi più verso una comunicazione che sia mera aspirazione. Ma racconta e coinvolge. Individua e sottolinea stili di vita già esistenti e in parte già condivisi dal target di riferimento. Il prodotto non è più solo un prodotto: quello che si cerca di vendere è un mondo. Dei valori nei quali riconoscersi e personaggi in cui immedesimarsi.

“La pubblicità è efficace quando, come la fiaba, apre le porte al meraviglioso” – Jean-Noël Kapferer

Perché le favole arrivano al cuore dei consumatori

Sempre più, le grandi aziende scelgono di parlare del proprio lavoro raccontando una storia. Che sia il ricordo del nonno che ha fondato l’azienda o la nonna di Cappuccetto Rosso che tiene in mano un cellulare, la tendenza è quella di emozionare i propri clienti. Creare quindi una relazione con il proprio pubblico perché, fondamentalmente, anche le aziende sono fatte di persone. Persone che hanno immaginato, che hanno costruito e si sono impegnate. Persone che lavorano ogni giorno, che faticano, che hanno successo, o si arrabbiano, hanno sogni e desideri da realizzare.

Attraverso la fusione tra il mondo delle favole e quello della pubblicità si arriva quindi al cuore dei consumatori. Il consumatore, infatti, più che la soddisfazione di bisogni funzionali, cerca nei prodotti una ricca gamma di significati sociali. Importanti per la realizzazione e per la comunicazione della propria identità.

La pubblicità tenta di cogliere tali valori per far sì che siano efficacemente proposti al proprio pubblico di riferimento. In tale processo, un ruolo fondamentale è svolto sia struttura formale della comunicazione pubblicitaria. Da quei grandi sistemi culturali di conoscenze che esistono stabilmente nella società, a cui uno spot deve fare necessariamente riferimento per essere culturalmente attuale.

La citazione della fiaba esemplifica chiaramente questa vocazione del linguaggio pubblicitario, esaudendo il bisogno di evasione del consumatore e svolgendo, al contempo, una funzione rassicurante. Questa visione ottimistica del mondo rappresenta una chiave efficace di comunicazione con il pubblico.

Se vuoi anche tu una pubblicità da favola per arrivare al cuore dei consumatori, noi di Casa Walden siamo a tua completa disposizione. Con i nostri servizi di marketing e comunicazione siamo in grado di realizzare qualsiasi tipo di campagna pubblicitaria. Sia online che offline. Dalla produzione video-fotografica alla grafica illustrativa, alla gestione dei social network. Contattaci per richiedere una consulenza.

Articoli correlati

  • Sfondo rosa, mano che indica il numero 5 per indicare 5 motivi per collaborare
    Pubblicato il 9 Settembre 2025

    5 motivi per collaborare con un’agenzia di marketing e comunicazione se vuoi raggiungere il successo

    Scopri perché i brand hanno bisogno di affidarsi a un team di professionisti per crescere, migliorare la propria immagine e ottenere risultati di business concreti.

  • graficizzazione di una chiave al cui interno è scritta a stampatello la parola "accessibilità"
    Pubblicato il 5 Settembre 2025

    Accessibilità web: il tuo sito, un ponte verso tutti

    Essere accessibili significa dimostrare i valori del tuo brand, rafforzare la tua reputazione e guadagnare la fiducia dei consumatori che, oggi più che mai, premiano le aziende che mostrano responsabilità sociale.

  • Video Promo
    Pubblicato il 24 Luglio 2025

    Come nasce uno spot vincente

    In questa guida per imprenditori ti sveliamo come nasce uno spot pubblicitario di successo, cosa serve per realizzarlo e quanto ti costa. A produrlo ci pensiamo noi!