2017 – Per Amor di Segno, Mostra urbana
Dal 18 settembre al 1 ottobre 2017, e dal 16 ottobre al 29 ottobre 2017
Per festeggiare i nostri primi 30 anni di attività, abbiamo pensato di organizzare una mostra urbana di poster 6×3 sui muri di Forlì, la nostra città.
Perché questa scelta?
Per offrire una mostra a tutti, a chi sa e chi non sa, a chi cammina per strada, a chi è fermo al semaforo o ad aspettare un autobus, a chi va al lavoro o a scuola. Perché uno spazio chiuso, una sala, un museo o altro ancora non sarebbero stati in grado di comunicare ciò che siamo.
Perché Casa Walden porta nel nome i boschi di Henry David Thoreau, l’amore per la natura e il rispetto per l’ambiente. <
Perché siamo nati creando manifesti.
Così abbiamo scelto alcuni particolari di nostri lavori e non abbiamo fatto altro che portarli fuori, per colorare le strade della nostra città… per tutti… per amor di segno.
2018 – *Flores-Calì, il verso dei fiori
Mostra di pittura di Cosetta Gardini, dedicata a Massimo Zattoni.
Il verso dei fiori è il titolo pensato da Cosetta per la sua mostra, una mostra che coinvolge 3 arti, 3 tecniche espressive, 3 passioni che sono per lei anche un lavoro, il suo mestiere: pittura, grafica, calligrafia.
2018 – mostra I. Calvino – le città invisibili
presso la Chiesa di San Giacomo in occasione della Settimana del buon vivere 2018.
In occasione della Settimana del Buon Vivere, a Forlì dal 21 al 29 settembre 2018 nell’area dei Musei San Domenico, la Chiesa di San Giacomo ha ospitato una mostra di ‘libri mai mai visti’ dedicata a “Le città invisibili” di Italo Calvino, sviluppando in maniera originale il tema dei “Luoghi”.“
Cosetta Gardini e Giuseppe Tolo hanno presentato le loro opere.
“La mia Panchina” di Cosetta Gardini rappresenta la Città del Buon Vivere e ne contiene il suo abbecedario, ed il suo manuale d’uso.
Per Giuseppe Tolo la città, oltre che luogo di uomini, di segni, impronte messaggi usati per comunicare un pensiero, è una via, un luogo nel luogo.
Da qui l’utilizzo del TIPO di stampa per visualizzare le “città dei segni”. Il TIPO è usato in maniera ludica come puro “segno grafico”.
2019 – mostra libera è
Nell’ambito del Festival del Buon Vivere 2019
Per celebrare l’11 ottobre, Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze proclamata dall’ONU, Casa Walden ha deciso di collaborare con la Fondazione Terre des Hommes per sostenere la sua campagna #indifesa a favore dei diritti e delle libertà delle bambine e delle ragazze di ogni paese.
Casa Walden lancia, così, un messaggio a favore di questi diritti e realizza una mostra urbana di 12 manifesti originali di 200×140 cm affissi dal 14 ottobre 2020 lungo viale Salinatore a Forlì per sottolineare come sia importante garantire a tutte le bambine le libertà più elementari, quelle di giocare, di correre, di viaggiare, di esprimersi, di imparare e soprattutto di amare. Libertà che oggi in paesi più evoluti appaiono scontate ma che in altri paesi o regioni di paese anche vicine a noi sono difficili conquiste o addirittura sogni irrealizzabili. Un, susseguirsi di frasi molto semplici e di scatti fotografici di sicuro impatto grazie al lavoro prezioso e alla collaborazione del fotografo Fausto Fabbri e alla freschezza e spontaneità della giovane Caterina Ramoni.
2019 – mostra libera è
presso Officine del Sale di Cervia
La mostra è stata inserita nel programma Eu.Ro.Pe2019 Attraverso il Muro, rassegna di incontri e iniziative da novembre a dicembre del Comune di Cervia. La mostra sarà in esposizione alle Officine del Sale di Cervia dal 10 dicembre 2019 all’ 8 gennaio 2020.
Let’s work together!
Vuoi conoscerci meglio?
Vuoi utilizzare al meglio i nostri servizi per promuovere il tuo business?
Compila il form e ti contatteremo!