“Idee in Corso”
18 Aprile 2019
Back to news
“Il bello che non ti aspetti” è stato il progetto di cambiamento per il quartiere San Pietro, in centro storico a Forlì che ha dato vita, come sviluppo naturale, all’associazione “Idee in Corso”.
Pionieri dell’esperienza sono state: Associazione Culturale Regnoli41; La Materia dei sogni; Casa Walden; La Casa del Cuculo soc coop.
COS’E’ CAMBIATO?
Si è accesa una scintilla e dall’entusiasmo è nata una vera e propria associazione
In particolare, Sabato 13 Aprile dalle ore 18.00, le associazioni Idee in corso e La materia dei sogni hanno proposto un bellissimo evento: FEMMINARTE, dalla bottega della ceramista Angeliki Drossaki, sotto i portici di c.so Mazzini, per arrivare alla Galleria Mazzini, un viaggio che si è snodato attraverso espressioni artistiche differenti con la donna autrice-attrice-creatrice come denominatore comune.
Le poete Giorgia Monti e Serena Piccoli (associazione Lestordite) hanno letto accompagnate da musiche e canzoni originali di Valeria Caputo (cantautrice).
In occasione dell’inaugurazione della sede dell’associazione proprio sabato, Cosetta Gardini, art director e AD di Casa Walden comunicazione ha realizzato un’opera calligrafica che impreziosisce e decora una parete della sede.
“Casa Walden Comunicazione - spiega Cosetta- contribuisce e sostiene la riqualificazione del Borgo San Pietro e crede fermamente alla promozione delle relazioni tra cittadini, residenti, commercianti e professionisti della città, sperimentando in prima persona un modello di partecipazione attiva e condivisa
Pionieri dell’esperienza sono state: Associazione Culturale Regnoli41; La Materia dei sogni; Casa Walden; La Casa del Cuculo soc coop.
COS’E’ CAMBIATO?
Si è accesa una scintilla e dall’entusiasmo è nata una vera e propria associazione
In particolare, Sabato 13 Aprile dalle ore 18.00, le associazioni Idee in corso e La materia dei sogni hanno proposto un bellissimo evento: FEMMINARTE, dalla bottega della ceramista Angeliki Drossaki, sotto i portici di c.so Mazzini, per arrivare alla Galleria Mazzini, un viaggio che si è snodato attraverso espressioni artistiche differenti con la donna autrice-attrice-creatrice come denominatore comune.
Le poete Giorgia Monti e Serena Piccoli (associazione Lestordite) hanno letto accompagnate da musiche e canzoni originali di Valeria Caputo (cantautrice).
In occasione dell’inaugurazione della sede dell’associazione proprio sabato, Cosetta Gardini, art director e AD di Casa Walden comunicazione ha realizzato un’opera calligrafica che impreziosisce e decora una parete della sede.
“Casa Walden Comunicazione - spiega Cosetta- contribuisce e sostiene la riqualificazione del Borgo San Pietro e crede fermamente alla promozione delle relazioni tra cittadini, residenti, commercianti e professionisti della città, sperimentando in prima persona un modello di partecipazione attiva e condivisa