Casa Walden al Festival del Buon Vivere 2019
Casa Walden al Festival del Buon Vivere 2019. La Settimana del Buon Vivere, nata 10 anni fa a Forlì, è l’appuntamento romagnolo dedicato alle buone pratiche, alle intuizioni e alle azioni espresse dalla cultura del Buon Vivere. Per festeggiare il decimo compleanno, il tema scelto per il 2019 è INCONTRI.
Incontri che hanno fatto nascere storie, suggellato collaborazioni, indicato scelte di vita, prodotto ospitalità, integrazione e cultura.
Le iniziative del Festival del Buon Vivere
Da sabato 21 a domenica 29 settembre, ci saranno iniziative, manifestazioni, concerti e spettacoli a Forlì nell’area dei Musei San Domenico e Chiesa di San Giacomo e in altri luoghi della città.
Casa Walden quest’anno partecipa attivamente al Festival del Buon Vivere e presenta due iniziative. Si parte lunedì 23 alle 17 nello splendido Chiostro del San Domenico con la presentazione del libro/monografia Per Amor di Segno, un racconto per immagini di lavori e progetti in più di 30 anni di attività e incontri creativi di Giuseppe Tolo e Cosetta Gardini.
Al fianco di Cosetta e Giuseppe saranno presenti, in dialogo, gli artefici di alcuni incontri importanti di Casa Walden nonché protagonisti a tutto tondo dei valori del buon vivere:
- Alessandro Argnani di Ravenna Teatro/Teatro delle Albe
- Marco Conti della Coop. sociale Paolo Babini onlus
- Gabriele Locatelli di Slow Food
- Ruggero Sintoni di Accademia Perduta/Romagna Teatri
- Sara Vespignani di Corte San Ruffillo.
Martedì 24 alle 16,30 Casa Walden vi aspetta in Barcaccia e dedica il pomeriggio ai bambini, con il racconto della storia vera dell’incontro di Cosetta e Giuseppe e l’inizio della loro avventura creativa e lavorativa.
Racconto scritto in chiave di favola fantastica e letto ai bambini presenti, i quali a seguire parteciperanno a un laboratorio di calligrafia. Ai bambini sarà dato il kit del bravo calligrafo per cimentarsi nell’arte della bella scrittura!
E per finire merenda per tutti!